Vai al contenuto

PLOGGING DAY 2022

UNA GIORNATA DEDICATA A SPORT E AMBIENTE CON RAVENNA RUNNERS CLUB 

Una nuova iniziativa dedicata a tutti i tesserati Ravenna Runners Club e aperta anche a tutti coloro che vorranno aderire, sia per senso civico che per il desiderio di fare sport insieme ad amici.

 QUANDO:

  • Sabato 14 maggio
  • Sabato 21 maggio
  • Venerdì 17 giugno

DOVE: 

  • Sabato 14 maggio presso il Parco Baronio
  • Sabato 21 maggio nelle spiagge a Punta Marina e Marina di Ravenna
  • Venerdì 17 giugno nella pineta di Punta Marina e di Marina di Ravenna

QUALI ATTIVITÀ SI SVOLGERANNO?

  • Sabato 14 maggio dalle 15.00 alle 17.00 GREEN TRAINING e dalle 16.00 una CAMMINATA ECOLOGICA
  • Sabato 21 maggio ci sarà un PLOGGING e una lezione di FIT YOUNG
  • Venerdì 17 giugno si terrà un altro PLOGGING

 

 

COS’è IL PLOGGING? 

Il termine plogging è nato in Svezia ed è un neologismo che combina due parole, la scandinava plocka upp (raccogliere) e il termine più conosciuto jogging. Il plogging rappresenta dunque un’attività che miscela l’attenzione per il pianeta e il desiderio di fare attività motoria: la raccolta dei rifiuti mentre si corre. Far bene alla natura e, allo stesso tempo, al proprio corpo e, perché no, anche al proprio senso civico.

Un mix tra sport, senso civico e rispetto per l’ambiente.

Un modo per tenersi in forma e rendere vivibile l’ambiente che ci circonda. Una sorta di attivismo sportivo che prevede di fare sport, in questo caso correre o camminare, e di raccogliere i rifiuti che si trovano lungo il percorso.

PERCHè IL PLOGGING PIACE?

Chi partecipa a queste iniziative non solo si mantiene in forma e pratica attività sportiva all’aria aperta, ma contribuisce a rendere più pulito il parco, il quartiere e la città in cui vive.

Facendo seguito ad una vocazione per le buone pratiche a difesa dell’ambiente e per le iniziative open air, già esternata in passato ad esempio con l’organizzazione di Ravenna Park Race nel bellissimo Parco del Delta del Po, Ravenna Runners Club ha dunque deciso di proporre un appuntamento con il quale coinvolgere in particolar modo i propri tesserati, in questo momento in cui l’attenzione ai cambiamenti climatici, ai problemi dello smaltimento dei rifiuti e dell’inquinamento sta assumendo sempre più importanza.

Una bella occasione insomma per incontrarsi, rivedersi facendo sport e contribuendo allo stesso tempo alla tutela dell’ambiente che ci circonda e che ha sempre più bisogno delle nostre attenzioni, non solo a parole, ma anche attraverso gesti concreti.

COSA OCCORRE PER PARTECIPARE?

Per partecipare occorrerà solamente presentarsi con l’abbigliamento adatto ad una corsa o ad una camminata. Il materiale per la raccolta, ovvero guanti e sacchetti, verrà fornito a Ravenna Runners Club da Hera, interpellata a proposito dell’iniziativa, e sarà distribuito a tutti i partecipanti.